Giro d’Italia (2.UWT), Stage 15: un super Ciccone vince a Cogne

Foto Fabio Ferrari/LaPresse 22 Maggio 2022 Rivarolo Canavese , Italia sport ciclismo Giro d'Italia 2022 - edizione 105Da Rivarolo Canavese a Cogne .Nella foto: durante la gara.CICCONE Giulio (TREK - SEGAFREDO)CARTHY Hugh John (EF EDUCATION - EASYPOST)Photo Fabio Ferrari/LaPresse May 22, 2022 Rivarolo Canavese , Italy sport CyclingGiro d'Italia 2022 - 105th edition From Rivarolo Canavese to Cogne .In the pic: during te race.CICCONE Giulio (TREK - SEGAFREDO)CARTHY Hugh John (EF EDUCATION - EASYPOST)
Terza vittoria in carriera al Giro d’Italia per Giulio Ciccone che ritrova se stesso a Cogne. Gruppo maglia rosa che arriva compatto all’arrivo

Dopo il crollo sul Blockhaus il Giro d’Italia (2.UWT) di Giulio Ciccone (Trek – Segafredo) sembrava destinato all’anonimato assoluto ma il 27enne di Chieti è stato bravissimo a lavorare per il suo capitano e maglia rosa Juan Pedro Lopez, e una volta che lo spagnolo ha perso il simbolo della leadership è stato bravissimo a dare un senso alla su Corsa Rosa vincendo oggi pomeriggio sull’arrivo di Cogne.
Bastano pochi chilometri per capire che il gruppo dei migliori lascerà via libera alla fuga di giornata ma portare via la fuga non è affatto semplice e infatti dopo 75 km di corsa si forma un buon gruppetto composto da Thymen Arensman, Nico Denz e Martijn Tusveld (Team DSM), Merhawi Kudus, Julius van den Berg e Hugh Carthy (EF Education – Easy Post), Rémy Rochas (Cofidis), Erik Fetter (EOLO – Kometa Cycling Team) e Lawson Craddock (Team BikeExchange – Jayco), Bauke Mollema e Ciccone, Sam Oomen, Gijs Leemreize e Koen Bouwman (Team Jumbo – Visma), Santiago Buitrago (Team Bahrain – Victorious), Mikaël Chérel e Nicolas Prodhomme (AG2R Citroën Team), Iván Sosa, José Rojas e Antonio Pedrero (Movistar Team), Luca Covili (Bardiani CSF – Faizanè), Davide Formolo e Rui Costa (UAE Team Emirates), Harold Tejada e David De La Cruz (Astana Qazaqstan Team), Mathieu van der Poel e Dries De Bondt (Alpecin – Fenix) e Natnael Tesfazion (Drone Hopper – Androni Sidermec).
Rappresentate la maggior parte dei team il plotone da il suo definitivo via libera e sul Pila Les Fleurs è Bouwman ad alzare il ritmo e a scollinare per primo e a fine tappa tornerà ad indossare la Maglia Azzurra come leader della classifica degli scalatori; nella successiva discesa Van der Poel e Tusveld riprendono l’olandese e lo staccano nella salita successiva il Verrogne.
Da dietro il gruppo degli inseguitori esplode grazie al forcing di Ciccone che in poco tempo rientra, insieme a Buitrago e Pedrero, sulla testa della corsa che tuttavia non riesce a seguire il ritmo impresso dai contro-attaccanti; lungo l’ultima salita che porta all’arrivo di Cogne Ciccone cambia nuovamente ritmo e si lancia verso la terza vittoria al giro staccando Buitrago e Pedrero.
Il gruppo della maglia rosa Richard Carapaz (INEOS Grenadiers) sale con regolarità grazie al lavoro di uno straordinario Jonathan Castroviejo; negli ultimi metri Fabio Felline lancia la volata per l’undicesimo posto che crea un piccolo buco che fa guadagnare al Campione Olimpico di Tokyo 2″ sul resto dei big.