Giro d’Italia (2.UWT), Stage 9: Jai Hindley sorprende tutti sul Blockhaus

Jay Hindley

Jai Hindely (@La Presse)

Vittoria per Hindley che si rivede dopo il secondo posto del 2020; il ciclista australiano vince la volata ristretta in cima al Blockhaus

Juan Pedro Lopez (Foto Massimo Paolone/LaPresse)

Il 26enne australiano Jai Hindley (BORA – hansgrohe) vince la nona tappa del Giro d’Italia (2.UWT) con arrivo in salita sul Blockhaus battendo in volata ristretta Romain Bardet (Team DSM) e Richard Carapaz (INEOS Grenadiers); Juan Pedro Lopez (Trek – Segafredo) riesce a difendere la Maglia Rosa.

Dopo la partenza da Isernia la strada sale subito verso il Valico del Macerone dove transita per primo la Maglia Azzurra Koen Bouwman che tuttavia si rialza; ad approfittarne è Diego Rosa (EOLO – Kometa Cycling Team) che si avvantaggia nella successiva discesa mentre al suo inseguimento si lanciano Joe Dombrowski (Astana Qazaqstan Team) e Natnael Tesfatsion e Eduardo Sepúlveda (Drone Hopper – Androni Giocattoli), Jonathan Caicedo (EF Education – EasyPost), James Knox (Quick – Step Alpha Vinyl Team), Filippo Zana (Bardiani CSF – Faizanè), Felix Gall e Nans Peters (AG2R Citroën Team).

L’inseguimento va a buon fine e così la situazione vede davanti 9 uomini con il gruppo che viene tirato dagli uomini della maglia gialla; una caduta in discesa dal GPM di Rionero Sannitico coinvolge Pello Bilbao Mikel Landa (Bahrain – Victorious) con quest’ultimo che a più riprese chiede l’intervento dell’ammiraglia.

Diego Rosa fa incetta di punti nella classifica degli scalatori diventando il nuovo leader sfilando la maglia a Bouwman; il piemontese approccia da solo al salita finale che porta all’arrivo del Blockhaus mentre il gruppo è tirato dagli uomini di Carapaz con Simon Yates (Team BikeExchange – Jayco) che perde subito le ruote del plotone. Le pendenze sono arcigne e il vento contro rende ancora più dura la scalata; il lavoro di Richie Porte manda KO Giulio CicconeWilko KeldermanTom Dumoulin (Team Jumbo – Visma) che alzano bandiera bianca.

Una volta ripreso il fuggitivo il gruppo si sfalda con Lopez che si tocca con Domenico Pozzovivo (Intermarché – Wanty – Gobert Matériaux) e perde terreno mentre a tenere duro è Vincenzo Nibali che non può nulla, insieme ad Alejandro Valverde (Movistar Team), sull’accelerazione di Carapaz marcato a uomo da Bardet e Landa.

Il trio in testa si marca fin troppo e da dietro rientrano Pozzovivo, Joao Almeida (UAE Team Emirates), Hindley, ed Emanuel Buchmann  ma a vincere la volata è l’australiano della BORA secondo classificato nell’edizione 2020; Lopez salva la maglia con una classifica generale che vede in 54″ ben 8 atleti; risale anche Nibali in tredicesima posizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: