La Vuelta 🇪🇸 (2.UWT), Stage 3: tappa e maglia per Rein Taaramäe

Rein Taaramäe

Rein Taaramäe (@La Vuelta)

Rein Taaramäe vince la tappa con arrivo in salita a Picon Blanco e diventa il nuovo leader della corsa. Richard Carapaz perde un minuto dai migliori

Rein Taaramäe (@La Vuelta)

IL PERCORSO. Tappa, la terza di questa edizione de La Vuelta 🇪🇸 (2.UWT), di 202 km con partenza da Santo Domingo de Silos e arrivo in quota ai 1496 di Picon Blanco. Frazione che presenta due GPM il Puerto de Manquello (7,2 km al 4,2%), l’Alto de Bocos (2,7 km al 6,4%) e infine la scalata del Picon Blanco (7,6 km al 9,1%).

LA TAPPA. Già nella giornata di ieri Primoz Roglic 🇸🇮 (Team Jumbo – Visma) aveva lasciato intendere che perdere il primato non sarebbe stato un grandissimo problema; la fuga di giornata è composta da Antonio Jesus Soto 🇪🇸 (Euskaltel – Euskadi), Tobias Bayer 🇦🇹 (Alpecin – Fenix), Julen Amezqueta 🇪🇸 (Caja Rural – Seguros RGA), Rein Taaramäe 🇪🇪 (Intermarchè – Wanty – Gobert Matériaux) e Joseph Dombrowski 🇺🇸 (UAE Team Emirates), Lilian Calmejane 🇫🇷 (AG2R Citroën Team), Jetse Bol 🇳🇱 (Burgos – BH) e Kenny Elissonde 🇫🇷 (Trek – Segafredo).

IL FINALE. Il gruppo si porta ai piedi della salita finale con un ritardo superiore ai 4 minuti con la testa della corsa che si gioca la vittoria di tappa; il primo a muoversi è Calmejane ma la sua azione è rintuzzata dal ritmo di Taaramäe che è nettamente il più pimpante. Il 34enne piazza l’affondo decisivo a 2500 metri dall’arrivo spezzando la resistenza di Dombrowski, che taglia il traguardo con un ritardo di 21″, e di Elissonde, 36″ il suo ritardo, che sono gli unici a restare in scia dell’estone che diventa, così, il nuovo leader della corsa.

I BIG. Il gruppo dei big è tirato dalla Bahrain – Victorious di capitan Mikel Landa 🇪🇸 che sembra sempre lì pronto all’attacco ma che stavolta decide di non muoversi. Il suo gruppetto composto da Miguel Angel Lopez 🇨🇴, Enric Mas 🇪🇸 e Alejandro Valverde 🇪🇸 (Movistar Team), Roglic, Adam Yates 🇬🇧 e Egan Bernal 🇨🇴 (INEOS Grenadiers) Giulio Ciccone 🇮🇹 taglia il traguardo con un ritardo di 1’48” appena qualche secondo prima di Fabio Aru 🇮🇹 (Team Qhubeka NextHash) che solo nel finale cede qualche metro dopo aver condotto la salita nelle prime posizioni. Perde terreno il neo campione olimpico Richard Carapaz 🇪🇨 che taglia il traguardo con un minuto di ritardo dal gruppetto dei migliori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *