Il Giro di Sicilia (2.1), Stage 1: Juan Sebastian Molano beffa Vincenzo Albanese a Licata

Juan Sebastian Molano (@Il Giro di Sicilia)
Molano vince a Licata superando negli ultimi metri Albanese grazie al lavoro di un fantastico Richeze. Per il colombiano tappa e maglia
Juan Sebastian Molano 🇨🇴 (UAE Team Emirates) vince la prima tappa dell’edizione 2021 de Il Giro di Sicilia 🇮🇹 (2.1) sull’arrivo di Licata in un finale davvero avvincete e sfruttando il grandissimo lavoro di quel magnifico apripista Maximiliano Richeze 🇦🇷 che si piazza terzo dietro a Vincenzo Albanese 🇮🇹 (EOLO – Kometa).
Inizio di frazione a 42,3 km/h di media e che vede l’attacco di Charles Étienne Chrétien 🇨🇦 (Rally Cycling) seguito dai giovani azzurri Jacopo Cortese 🇮🇹 (Mg.K Vis VPM) e Matteo Zurlo 🇮🇹 (Zalf Euromobil Fior); in un primo momento cercano di rientrare sul terzetto Giacomo Cassarà 🇮🇹 (Amore&Vita) e Iker Ballarin 🇪🇸 (Euskaltel – Euskadi) ma la loro azione viene rintuzzata dal gruppo tirato dalla UAE Team Emirates e Giotti Victoria – Savini Due.
I due team iniziano a lavorare in favore dei loro velocisti Juan Sebastian Molano 🇨🇴 e Andrea Guardini 🇮🇹 in una situazione di corsa che dopo 50 km vede il gap dai fuggitivi salire a 8’15” e a dargli una mano si aggiunge anche la Vini Zabù che dopo qualche chilometro perde per ritiro Riccardo Stacchiotti 🇮🇹, vincitore della prima tappa e primo leader della classifica generale dell’edizione 2019 sull’arrivo di Milazzo; Jakub Mareczko 🇮🇹 perde una pedina importantissima in vista della volata finale.
Parte centrale della corsa che prevede l’unico GPM di giornata a Ragusa con il canadese Chrétien che transita per primo e a fine frazione indosserà la maglia verde pistacchio del leader del Gran Premio della Montagna; gruppo in forte recupero segnalato a 4′. Nel tratto pianeggiante Zurlo ci prova ma la sua azione non ha successo e viene ripreso dai compagni di fuga dopo qualche chilometro con il gruppo che alza notevolmente la velocità portandosi a meno di tre minuti dal terzetto in testa alla corsa.
Zurlo reste da solo con i compagni di fuga che si rialzano ma anche per il portacolori della Zalf deve alzare bandiera bianca dinnanzi al gruppo che spedito si dirige verso un finale tortuoso; squadre dei velocisti che entrano in azione con la UAE che mette alla frusta tutto il plotone. Ci prova Albanese che si avvantaggia all’interno dell’ultimo chilometro e che va vicinissimo alla vittoria ma viene saltato da Molano negli ultimi due metri.