Il Giro di Sicilia 2021 (2.1): oggi la presentazione a Palazzo d’Orleans. Niente Etna

Niente Etna nell’edizione 2021 de Il Giro di Sicilia che torna finalmente in calendario dopo lo stop forzato nel 2020 per Covid

Stamattina alle 11 verrà presentato a Palazzo d’Orleans, sede della Presidenza della Regione Siciliana, presso la Sala Alessi l’edizione 2020 de Il Giro di Sicilia 🇮🇹 (2.1) che prenderà il via il 28 settembre per terminare l’1 di ottobre.
Si parte subito con una tappa, la prima, dedicata alle ruote veloci del gruppo con partenza da Licata e arrivo ad Avola dopo 179 km e l’unico GPM di giornata posto a metà frazione a Ragusa; il giorno successivo 173 km in programma, da Selinunte a Mondello, con una parte centrale di tappa molto mosso con la salita di Portella della Ginestra e Portella della Paglia prima di ritornare al livello del mare e presumibilmente una volata di gruppo. Terza tappa, la Termini Imerese – Carini, che presenta un percorso molto ondulato con la Portella di Barfuco, il Pollina elo strappo finale che porta all’arrivo; brutte notizie per quanto riguarda l’ultima frazione, Sant’Agata di Militello – Mascali, che non presenta il suggestivo passaggio sull’Etna. Dopo la salita di Portella Mandrazzi il finale prevede la salita che porta ai 671 metri di Sciara di Scorciavacca prima della picchiata verso il traguardo.
Al via della corsa dell’isola più grande del mediterraneo Vincenzo Nibali 🇮🇹 (Trek – Segafredo), Alejandro Valverde 🇪🇸 (Movistar Team) e Chris Froome 🇬🇧 (Israel Start – Up Nation)
L’ingresso per i giornalisti e operatori accreditati sarà consentito solo tramite l’esibizione del Green Pass.
LE TAPPE