Il Giro di Sicilia (2.1), Stage 4: Damiano Caruso entusiasma e vince tappa e corsa

Damiano

Damiano Caruso vince a Piano Provenzana (@LaPresse)

Damiano Caruso vince l’arrivo di Piano Provenzana e la classifica generale della corsa. Vincenzo Nibali chiude quarto, Antonio decimo

Foto Massimo Paolone/LaPresse 15 Aprile 2022

Doveva essere la tappa decisiva di questa edizione de Il Giro di Sicilia (2.1) e l’arrivo di Piano Provenzana non ha tradito le attese; a vincere è stato Damiano Caruso (Nazionale Italiana) che si porta a casa tappa e classifica generale della corsa.

Giornata “velata” con un timido ma caldo sole in quota che riscalda gli animi di tanti tifosi lungo la salita che porterà il gruppo ai 1800 metri di Piano Provenzana; ma i veri protagonisti, per una volta più degli altri, sono stati tre ciclisti siciliani.

Il primo a mettersi in mostra è stato Filippo Fiorelli (Bardiani CSF -Faizanè) che entra nella figa di giornata composta da David Martin Romero (Eolo – Kometa Cycling Team), Pier Andre Cote (Human Powered Health), Stefano Gandin (Team Corratec) e Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior), Michael Belleri (Biesse – Carrera) e Nicola Venchiarutti (Work Service – Vitalcare – Dynatek) e Rafael Steven Pineda Pineda (Colombia Tierra De Atletas Gw Shimano); Cotè transita in testa nel primo passaggio a Contrada Giuliana con Gandin che controlla e che alla fine vince con merito la classifica del miglior scalatore della corsa siciliana.

Il gruppo è tirato dalla Nazionale guidata da un grandissimo Daniele Bennati che a fine gara si prenderà cura dei suoi ragazzi come un padre si prende cura dei propri figli. Ma fermiamoci per un momento: ma l’UCI ha ancora intenzione di far stare fermi gli atleti ex GazProm? Dai vertici non arrivano risposte alle sollecitazioni degli stessi atleti.

Fuga che viene definitivamente annullata quando il gruppo va a riprendere Gomez Becerra; entra così in azione Nicola Conci che screma il gruppo preparando l’attacco di Caruso che viene seguito da Vincenzo Nibali (Astana Qazaqstan Team), Louis Meintjes (Intermarché – Wanty – Gobert Matériaux), Kenny Ellisonde (Trek – Segafredo) e un pimpante Jefferson Cepeda (Drone Hopper – Androni Giocattoli).

Alla terza accelerazione Caruso stacca tutti e va a prendersi una meritatissima vittoria davanti a Cepeda e ad un ritrovato Meintjes; Vincenzo Nibali nel finale accusa il cambio di ritmo del ragusano e per soli due secondi deve dire addio al podio; molto bene Antonio Nibali che chiude la tappa in nona posizione e decimo assoluto nella generale. Damiano subito dopo la vittoria ha confermato che non prenderà parte al prossimo Giro d’Italia (2.UWT).

Si chiude nel migliore dei modi la terza edizione della corsa siciliana che per il secondo anno consecutivo incorona un ciclista dell’isola più grande del Mediterraneo che ha offerto paesaggi spettacolari e ha visto i suoi tifosi protagonisti in tutte le quattro tappe, dalla partenza di Milazzo fino all’epilogo sull’Etna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: