So.L.Me – Olmo: al via a San Vendemiano e Adria Mobil

Adria Mobil

Il team trevigiano sarà impegnato in Slovenia con il GP Adria Mobil e in provincia di Treviso al Trofeo Città di San Vendemiano

Adri
15° Trofeo Città di San Vendemiano

So.L.Me – Olmo ritorna a correre oggi con un doppio appuntamento che vedrà il team trevigiano del patron Gian Pietro ForcolinNovo Mesto in occasione dell’8° GP Adria Mobil (1.2) e a San Vendemiano (TV) per il 15° Trofeo Città di San Vendemiano.

GP ADRIA MOBIL. Il percorso, 181 km con partenza e arrivo a Novo Mesto, prevede due salite lunghe all’inizio il Brezovica (7,5 km al 4,3%) e successivamente il Vahta (7,6 km al 4,8%) e strappi nervosi nel mezzo e un circuito finale tra stradine strette e senza un metro di pianura che caratterizzano da sempre il GP Adria Mobil.Trai i 6 gli atleti So.L.Me – Olmo è presente la coppia siciliana, ex Team Nibali, Samuele La Terra Pirré e Daniele Formica, con il milazzese al debutto all’estero tra gli Under 23); a completare la selezione del team trevigiano Stefano Baffi che continua il suo percorso di ripresa dopo lo stop forzato di due settimane fa causa malanno di stagione. il rientrante Federico Chiari dopo la pausa infrasettimanale, Maicol Comin e Norbert Hrenkó. In ammiraglia, a seguire i ragazzi in terra slovena, Fiorenzo Favero.

TROFEO CITTA’ DI SAN VENDEMIANO. Altri 6 atleti, divisi tra due formazioni saranno impegnati a San Vendemiano; non è ancora arrivato il nullaosta a Oles Susol e Volodymir Yudenko, e per questo i nostri due ragazzi ucraini correranno, grazie all’ottima organizzazione del Velo Club San Vendemiano, con la maglia della loro nazionale assieme ad altri 3 atleti ospitati in Italia dopo il 24 febbraio. Quattro invece gli atleti al via in maglia turchese saranno guidati in ammiraglia da Flavio Vanin e sulle strade di casa da Marco Trevisol. Assieme allo scalatore trevigiano ci sarà quello calabrese Marco Canale che debutterà in una internazionale da Under 23; chiudono il quartetto i due veneziani Matteo Lava e Nicolò Tolomio, che saranno di supporto in una corsa non adatta alle loro caratteristiche. Partenza alle 13.30 per i 179 km della prova trevigiana, che prevede nella parte finale 5 giri del circuito con le salite di Manzana e di Cà Del Poggio a scremare tornata dopo tornata il gruppo dei migliori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: