So.L.Me – Olmo: doppio impegno alla Milano – Busseto e a Reda

Doppia trasferta per la So.L.Me – Olmo presente al via della 72° Milano – Busseto e domani alla 46° Coppa Caduti di Reda
Fine settimana in Emilia e in Romagna per la So.L.Me – Olmo del patron Gian Pietro Forcolin che sarà al via della 72° Milano – Busseto e della 46° Coppa Caduti di Reda; due manifestazioni tutt’altro che semplici per i ragazzi del team trevigiano chiamati a confermare le buone prestazioni delle ultime settimane.
149 i km in programma per la Milano – Busseto, con partenza e arrivo nella città emiliana, lungo un percorso rinnovato rispetto a quello delle ultime edizioni grazie ad un circuito nella seconda parte di gara che prevede due passaggi sulle salite di Cogolonchio e Costa Guarda due strappi ripidi che sfoltiranno un gruppo che al via sarà rappresentato da oltre 30 team alla partenza fissata alle ore 13:15. Sei gli atleti al via guidati in ammiraglia da Fiorenzo Favero e Flavio Vanin con Marco Trevisol e Daniele Formica che cercheranno di rimanere con i migliori sugli strappi che costellano la prova emiliana; con loro Samuele La Terra Pirrè e Federico Chiari pronti ad entrare nei tentativi di attacco nelle prime fasi di gara mentre Maicol Comin e Norbert Hrenko che avranno il compito di supportare i compagni di squadra.
Domenica si passa dall’Emilia alla Romagna dove i ragazzi in maglia turchese saranno impegnati nella Corsa dei Sët Strëpp, dei sette strappi, ovvero la 46° Coppa dei Caduti di Reda che ha come particolarità ben sette GPM con l’ultimo, il Monte Brullo, che anticipa il rientro verso Reda di Faenza; capitano Stefano Baffi che dopo la buona prova di domenica scorsa a Novo Mesto sarà supportato da Marco Trevisol, Samuela La Terra Pirrè, Norbert Hrenko, Nicolò Tolomio e Matteo Lava.