So.L.Me – Olmo: Federico Chiari quinto al Trofeo Città di Nonantola

Chiari

L'arrivo degli inseguitori a Nonantola (@Rodella 2000)

Quinto posto per Federico Chiari a Nonantola in una manifestazione che ha visto tra i protagonisti Samuele La Terra Pirrè

Dopo il 7° posto a San Pietro in Gu di ieri, la So.L.Me – Olmo rimane protagonista, con Federico Chiari, sulle strade venete ed emiliane; non riesce il bis a Maicol Comin che dopo essere stato protagonista – assieme a Samuele La Terra Pirrè – nelle prima azioni di gara, rimane purtroppo tagliato fuori da quella che risulta decisiva per l’ordine d’arrivo del Cycle Italia Criterium, seconda metà della Due Giorni per Alessandro Bolis nel comune dell’Alta Padovana.
Arrivano invece ottime notizie da Nonantola (MO) dove, pur partendo con solo quattro atleti a causa della dissenteria che ha colpito nella notte precedente Stefano Baffi, Federico Chiari è assoluto protagonista, entrando nell’azione decisiva partita a poco più di trenta chilometri dall’arrivo con altri dieci atleti, tra cui due a testa per la Hopplà Petroli, la Gallina Ecotek e la Beltrami TSA. Nel finale l’attacco decisivo di Emanuele Ansaloni (InEmiliaRomagna) e Kyrylo Tsarenko (Gallina Ecotek) li porta a giocarsi la vittoria finale, e nello sprint per i piazzamenti d’onore il portacolori bresciano della So.L.Me – Olmo chiude ottimo quinto.
Si tratta del miglior piazzamento in carriera da Under23 per Federico Chiari, che in precedenza, nell’ultima gara disputatasi prima dell’inizio della pandemia – il 1° marzo 2020 – era arrivato sesto al Gran Premio dell’Industria.
“Sono contentissimo, sono stati due anni complicatissimi i miei primi da Under, e cominciare così la stagione mi ripaga dei sacrifici che ho fatto e sto facendo – le parole di Federico a fine gara. – La corsa si è sviluppata come ce l’aspettavamo, bisognava stare attenti alle fughe dove entravano rappresentanti delle tre squadre più numerose e così sono riuscito ad essere presente nell’azione decisiva. Quando sono andati via i due nel finale sono rimasto a guardare, perché c’erano squadre con due atleti e toccava a loro inseguire, hanno preferito stare a guardarsi ma un quinto posto mi va benissimo per questa settimana.”
Domenica prossima ci sarà l’ultimo appuntamento di marzo per le ruote veloci, con la prima Internazionale di stagione: a Treviso si correrà infatti la 105° Popolarissima su un circuito interamente pianeggiante prima dell’arrivo dentro le mura della città.
ORDINE D’ARRIVO
1 Emanuele Ansaloni (InEmilia Romagna) km 123 in 2h 38’37 media/h 46,716
2 Kyrylo Tsarenko UKR  (Gallina Ecotek Lucchini Colosio)
3 Lorenzo Quartucci (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo) 15″
4 Nicola Rossi (Beltrami Tsa Tre Colli)
5 Federico Chiari (So.L.Me – Olmo)
6 Walter Calzoni (Gallina Ecotek Lucchini Colosio)
7 Stefano Moro (Arvedi Cycling)
8 Gabriele Porta (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo)
9 Luca Varroni (Reda Mokador)
10 Simone Impellizzeri (Garlaschese Asd)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: