Tour des Alpes Maritimes et du Var 🇫🇷 (2.1): il percorso e i protagonisti

Partecipazione di alto livello nella 53esima edizione del Tour des Alpes Maritimes et du Var (2.1) con l’INEOS che si presenta con una corazzata.
53esima edizione del Tour des Alpes Maritimes et du Var 🇫🇷 (2.1) che prende il via domani per terminare domenica; tre tappe che dal punto di vista altimetrico presentano diverse difficoltà già nella prima tappa con i tre passaggi sul Col du Gourdon. Seconda frazione adatta per scattisti visto l’arrivo di Fayence che si presta a queste caratteristiche; ultima tappa che presenta tre salite che sfiorano quota 1000.
499,7 km e un dislivello totale di 10313 metri; l’edizione 2020 la vinse un grandissimo Nairo Quintana 🇨🇴 (Team Arkéa Samsic) che si aggiudicò anche la seconda frazione con arrivo sul Col d’Eze.
Oltre al colombiano ai nastri di partenza troveremo Greg Van Avermaet 🇧🇪 (AG2R Citröen Team), Giulio Ciccone 🇮🇹 e Gianluca Brambilla 🇮🇹 (Trek – Segafredo), Thibaut Pinot 🇫🇷 (Groupama – FDJ), Simon Geschke 🇩🇪 (Cofidis, Solutions Crédits), Fabio Aru 🇮🇹 (Team Qhubeka ASSOS), Geraint Thomas 🇬🇧, Thomas Pidcock 🇬🇧, Tao Geoghegan Hart 🇬🇧, Rohan Dennis 🇦🇺 (INEOS Grenadiers), Jakob Fuglsang 🇩🇰 (Astana – Premier Tech), Alberto Rui Costa 🇵🇹 (UAE Team Emirates) e Daniel Martin 🇮🇪 e Michael Woods 🇨🇦 (Israel Start – Up Nation).
LE TAPPE
19 Febbraio Tappa 1: Biot – Gourdon 188 km ⭐⭐⭐⭐
20 Febbraio Tappa 2: Fayence – Fayence 175,5 km ⭐⭐⭐
21 Febbraio Tappa 3: Blausasc – Blausasc 136 km ⭐⭐⭐⭐