De Brabantse Pijl – La Flèche Brabançonne 🇧🇪 (1.Pro), One Day Race: Leuven – Overijse

Brabantse Pijl (Photo Brabantse Pijl)

Arrivo di Overijse che lo scorso anno sorrise ad Alaphilippe. Wout van Aert favorito numero un dell’edizione sessantuno della corsa belga

Leuven - Overijse
Leuven – Overijse

Sessantunesima edizione della De Brabantse Pijl – La Flèche Brabançonne 🇧🇪 (1.Pro) che come di consueto anticipa di qualche giorno la settimana dedicata alle classiche delle Ardenne.

Il campione dell’edizione 2020 Julian Alaphilippe 🇫🇷 (Deceuninck – Quick Step) non sarà presente al via al pari di Mathieu Van der Poel 🇳🇱 (Alpecin – Fenix) mentre sarà regolarmente ai nastri di partenza il grande favorito Wout van Aert 🇧🇪 (Team Jumbo – Visma). A provare ad insidiare il belga ci penseranno il nostro Sonny Colbrelli 🇮🇹 (Bahrain – Victorious) vincitore dell’edizione 2017, Michael Matthews 🇦🇺 (Team BikeExchange), Christophe Laporte 🇫🇷 (Cofidis, Solutions Crédits), Thomas Pidcock 🇬🇧 (INEOS Grenadiers), Jasper Stuyven 🇧🇪 (Trek – Segafredo), Bryan Coquard 🇫🇷 (B&B Hotels p/b KTM), il blocco Wolfpack composto da Mikkel Honorè 🇩🇰, Yves Lampaert 🇧🇪 e Florian Sénéchal 🇫🇷, Greg Van Avermaet 🇧🇪 (AG2R Citroën Team), Matteo Trentin 🇮🇹 (UAE Team Emirates) e Anthony Turgis 🇫🇷 (Team Total Direct Energie).

201,7 i km in programma con partenza da Leuven, sede dei prossimi Mondiali su Strada e città natale di Stuyven, e arrivo ad Overijse; percorso con un dislivello totale di 2135 metri che prevede pochissima pianura e ben 28 muri da affrontare di cui 8 in pavè.

I primi 136 km sono in linea con il plotone che dovrà superare nell’ordine:

  • Smeysberg (600 metri al 7,3%)
  • Rue de Hal (1,2 km al 4,9%)
  • Alsemberg (400 metri al 6,5%)
  • Sollenberg (300 metri all’8%)
  • Bruine Put (800 metri al 6,6%)
  • Krabbosstraat (1 km al 6,2%)
  • Rue de Nivelles (1,6 km al 4,4%)
  • Rue François Dubois (600 metri al 4%)
  • Hertstraat (300 metri al 6,7%)
  • Moskesstraat (550 metri all’8,5%)
  • Holstheide (500 metri al 7,4%)

Subito dopo l’Holstheide si entra nel circuito finale da ripetere per tre volte che presenta come difficoltà i due muri in pavè HertstraatMoskesstraat, il solito Holstheide e l’arrivo sulla collinetta di Overijse (1000 metri al 4,3%).

 

MATERIALE TECNICO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: