Giro d’Italia (2.UWT), Stage 10: Pescara – Jesi

Pescara

Altimetria Stage 10

La Pescara – Jesi è una tappa che si divide nettamente in due parti; i primi 100 km in pianura e i restanti 96 con continui saliscendi

Planimetria Stage 10
Planimetria Stage 10

Dopo la seconda giornata di riposo il Giro d’Italia (2.UWT), smaltite le fatiche del Blockhaus, riparte con la decima frazione con partenza da Pescara e arrivo a Jesi dopo 196 km che presenta due fasi completamente diverse gara caratterizzata da una lunga pianura e un finale molto interessante.

Dopo la partenza di Pescara il plotone si dirige verso nord  passando attraverso Roseto degli AbruzziGiulianovaTortoreto LidoSan Benedetto del TrontoPorto San GiorgioPorto Sant’Elpidio fino ad arrivare al traguardo volante di Civitanova Marche; da qui cambia completamente il percorso che prevede per ben 90 km continui saliscendi.

Si sale verso Civitanova Alta (2700 metri al 5%) prima del GPM di Crocetta di Montecorsaro (4,9 km al 2,2%) seguito dalla salita di Montelupone (1800 metri al 5,9%); brevissima discesa per riprendere a salire verso il secondo GPM di giornata posto a Recanati (3,4 km al 6,9%) che presenta una pendenza massima del 18% in prossimità della Scuola di San Pietro.

Al km 154 il secondo sprint di giornata a Filottrano e successivamente ancora salita verso Santa Maria Nuova (2700 metri al 4,7%) e il gran premio della montagna di Monsano (4,2 km al 4,2%); discesa veloce su strada ampia fino all’abitato di Jesi dove al strada sale dolcemente al 2% fino alla linea d’arrivo.

 

MATERIALE TECNICO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: