Il Giro di Sicilia (2.1), Stage 4: Ragalna – Piano Provenzana

Ragalna

Altimetria Stage 4

La Ragalna – Piano Provenzana è l’ultima tappa de Il Giro di Sicilia. Frazione decisiva dalla quale uscirà il vincitore finale

Ragalna
La salita finale di Piano Provenzana

Siamo arrivati all’atto finale e decisivo de Il Giro di Sicilia (2.1) che presenta con ultima frazione un percorso duro e arrivo in salita; partenza da Ragalna e arrivo dopo 140 km e ben 3500 metri di dislivello sull’Etna a Piano Provenzana.

Si parte dai 519 metri di Ragalna con il gruppo che inizia subito a salire prima verso il Passo dello Zingaro e successivamente verso Maletto con una salita di 2300 metri al 6,6%; discesa con passaggio dal centro abitato di Randazzo che prima di risalire per 2300 metri al 5,4% lungo la Strada Provinciale Etna Settentrionale.

Arrivati a Piedimonte Etneo inizia la prima salita di giornata verso Contrada Giuliana che per il primi 8 km presenta una pendenza media dell’8,1% con gli ultimi 2500 metri che spianano fino allo scollinamento; lunga discesa impegnativa attraverso Milo e Santa Venerina che conduce il gruppo al traguardo volante di Mascali.

Il secondo passaggio da Contrada Giuliana diversa e leggermente più impegnativa della precedente; dopo il GPM breve falsopiano a scendere prima della salita finale di 18 km a partire da Fornazzo e sale sul versante Est dell’Etna seguendo un ritmico alternarsi di tornanti lungo colate di lava più o meno recenti. La pendenza media è del 6.0% tenendo conto che all’interno della salita è presente una breve discesa (dopo il bivio del Rifugio Citelli), ma gli ultimi 3 km presentano (a ridosso dei 2000 m) le medie maggiori (circa 9%) e il picco dell’11% a 1500 m dall’arrivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: