Milano – Torino (1.Pro): il percorso e i protagonisti

Orbassano

Altimetria

La Milano – Torino ritorna nella sua classica collocazione in calendario. 192 km in programma con partenza da Rho e arrivo ad Orbassano

Planimetria

Edizione 104 della Milano – Torino (1.Pro), la corsa più antica del mondo, che finalmente ritorna nella sua classica collocazione a pochi giorni dalla prima Monumento della stagione la Milano – Sanremo.

Partenza da Rho e arrivo dopo 192 km ad Orbassano e difficoltà altimetriche praticamente nulle con qualche dentello solo nel finale che tuttavia non dovrebbe creare problemi alle ruote veloci che si giocheranno la gara allo sprint. Ultimi 5 km pianeggianti su strade cittadine molto ampie con la presenza rotatorie in successione; ultima curva a 400m dall’arrivo di Orbassano.

Presente il campione uscente Mark Cavendish (Astana Qazaqstan Team) che punta decisamente al bis ma il britannico dovrà fare attenzioni alla concorrenza rappresentata soprattutto da Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) favorito assoluto della corsa, Fernando Gaviria (Movistar Team), Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team),  Biniamin Girmay e Niccolò Bonifazio (Intermarché – Circus – Wanty).

Da non sottovalutare Matteo Malucelli (Bingoal WB), Andrea Vendrame (AG2R Citroën Team), Jordi Meeus (BORA – hansgrohe), Luca Mozzato (Team Arkéa Samsic), Attilio Viviani (Team Corratec), Marius Mayrhofer (Team DSM), Giovanni Lonardi (EOLO – Kometa) e Filippo Fiorelli (GreenProject – Bardiani CSF – Faizanè).

 

MATERIALE TECNICO

Ultimi KM

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: