Tirreno – Adriatico (2.UWT), Stage 3: Follonica – Foligno ⭐⭐

Altimetria Stage 3
Altra tappa, la Follonica – Foligno, che supera i 200 km con due GPM e un dislivello totale di circa 1800 metri. Il finale tutto a favore dei velocisti

Si entra sempre di più nel vivo dell’edizione 2023 della Tirreno – Adriatico (2.UWT) che riparte da Follonica per dirigersi dopo ben 216 km e 1800 metri di dislivello a Foligno.
Tappa che sulla carta per velocisti che dovranno faticare e non poco per tenere la corsa chiusa anche perché subito dopo la partenza si inizia a salire verso Roccastrada (5400 metri al 5%), non contrassegnato come GPM; discesa e breve tratto in pianura fino ad arrivare a Sant’Angelo dove inizia la salita che porta al primo gran premio della giornata quello di Passo del Lume Spento (12,5 km al 4,2%).
Discesa e subito una breve salita quella di San Quirico d’Orcia (3200 metri al 4,9%) che anticipa di qualche chilometro il secondo e ultimo gran premio della montagna quello de La Foce (5300 al 4,3%) che rappresenta l’ultima difficoltà altimetrica della giornata.
Il finale è tutto pianeggiante a favore del plotone che a grande velocità si avvicina all’arrivo di Foligno.
MATERIALE TECNICO
