Tirreno – Adriatico (2.UWT), Stage 4: Greccio – Tortoreto

Altimetria Stage 4
La Greccio – Tortoreto è una frazione che nel finale presenta la salita che porta all’arrivo di circa 3000 metri al 7%

Quarta tappa della Tirreno – Adriatico (2.UWT) che con i suoi 218 km è la più lunga dell’edizione 2023; partenza da Greccio e arrivo a Tortoreto e un dislivello totale di 2100 metri.
Frazione che si divide decisamente in due parti; dopo la partenza da Greccio il plotone dovrà affrontare la salita che porta a Castelfranco (5400 metri al 4,3%) in pieno Appennino. La corsa passerà da Amatrice dove inizia una lunghissima discesa per arrivare al km 126 dove la strada ricomincia a salire verso Folignano (3900 metri al 4,6%) prima di entrare nel circuito finale da ripetere tre volte anticipato dal passaggio sulla salita di Via Circonvallazione che misura 4400 metri al 4,5% con il primo chilometri davvero duro e una pendenza massima del 19%.
All’arrivo mancano 51 km tutti all’interno del circuito finale di 17.1 km; circuito costituito da una discesa e dalla salita finale connesse da un breve tratto piatto lungo il mare prima di risalire verso Tortoreto con gli ultimi 3 km al 7% che daranno uno scossone in classifica generale.
MATERIALE TECNICO
I FAVORITI
⭐⭐⭐ Thomas Pidcock, Mathieu Van der Poel
⭐⭐ Julian Alaphilippe, Primoz Roglic, Adam Yates, Valentin Madouas, Wout van Aert
⭐ Mikel Landa, Santiago Buitrago, Biniamin Girmay, Enric Mas, Joao Almeida