Tirreno – Adriatico (2.UWT), Stage 5: Morro d’Oro – Sassotetto

Sassotetto

Altimetria Stage 5

168 km in programma, 3800 metri di dislivello, partenza da Morro d’Oro e arrivo in quota ai 1465 di Sassotetto

Planimetria Stage 5

Dopo tre frazioni per velocisti e la tappa mossa di Tortoreto la Tirreno – Adriatico (2.UWT) entra nel vivo con la tappa regina di questa edizione la Morro d’Oro – Sassotetto di 168 km e ben 3800 metri di dislivello.

Frazione che sarà un continuo saliscendi e dopo pochi chilometri dal via ufficiale si sale verso Notaresco (4200 metri al 3,9%), successivamente da BellanteGarrufoOffida (5700 metri al 4,2%), fino ad arrivare al km 101 dove è posto il traguardo volante di Amandola.

Dopo la breve salita di Rustici (1800 metri al 6,2%) la testa della corsa e il plotone entrano negli ultimi 40 km con i due GPM di San Ginesio (5000 metri al 3,8%) e quello di Gualdo (4700 metri al 5,6%); tra i due gran premi della montagna la salita di Santa Lucia (2200 metri 6,3%).

Subito dopo Gualdo la strada continua per un breve tratto a salire prima delle discesa che porta a Sarnano dove inizia ufficialmente la salita di Sassotetto (14,5 km al 6,5%) con il tratto centrale di quasi sette chilometri che ha una pendenza media dell’8,1%, Una tappa che mette i big che puntano alla classifica generale uno contro l’altro; da questa tappa uscirà, con ogni probabilità, il vincitore della “Corsa dei Due Mari”.

 

MATERIALE TECNICO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: