Tour de France (2.UWT), Stage 12: Briançon – Alpe d’Huez

Altimetria Stage 12
165 km in programma da Briançon all’Alpe d’Huez. Un classico arrivo del Tour de France per una tappa di oltre 4000 metri di dislivello

Dopo il durissimo arrivo in salita sul Col du Granon il Tour de France (2.UWT), nella sua dodicesima tappa, propone il classico arrivo in una delle salite più importanti della storia del ciclismo: l’Alpe d’Huez. Partenza da Briançon per una frazione che misura 165,1 km e 4660 metri di dislivello.
Ci troviamo nel dipartimento dell’Haute Alpes e partenza da Briançon con un nuovo passaggio dal Col du Galibier per una salita che misura ben 23 km al 5,1%; si seguono le stesse strade che il gruppo ha percorso poco meno di 24 ore fa. Discesa verso Valloire, breve risalita sul Col du Télégraphe e infine lunga discesa verso Saint Jaen de Maurienne.
Qui inizia l’infinita salita verso il Col de la Croix de Fer che misura 29 km al 5,2%; altrettanto lunga la discesa e il susseguente tratto in pianura che porta il plotone verso le prime rampe del mitico Alpe d’Huez (13,8 km all’8,1%) e un dislivello 1091 metri di dislivello; la “salita”, come la chiamano i francesi, presenta ben 21 tornati. Il record di scalata appartiene al “Pirata” Marco Pantani che nel 1997 impiegò 37’35” alla media oraria di 23,08.
MATERIALE TECNICO