Tour de France (2.UWT), Stage 14: Saint Étienne – Mende

Mende

Altimetria Stage 14

Tappa difficile la Saint Étienne – Mende che prevede ben 5 GPM e il finale di Mende che potrebbe restare nelle gambe di qualche big

Mende
Planimetria Stage 14

La Saint Étienne – Mende è una di quelle tappe, quattordicesima del Tour de France (2.UWT), che vanno indigeste a quasi tutto il plotone; pianura inesistente e tanta salita con ben 5 GPM e l’arrivo impegnativo dopo il transito sulla Montée Jalabert.

Dopo essere stata sede d’arrivo nella tredicesima tappa, il plotone riparte da Saint Étienne e dopo pochissimi chilometri la strada inizia a salire verso la Côte de Saint Just Malmont (7700 metri al 3,9%); poco spazio per respirare per tutto il gruppo che sarà impegnato in continui rilanci con la Côte de Châtaignier (2600 metri al 7,3%) che incombe al km 39. Brevissima discesa e successiva e leggera salita per arrivare allo sprint di giornata posto ai 855 metri di Yssingeaux.

Dopo aver scalato Le Bouchet Saint Nicolas si entra nella seconda parte di frazione che presenta la Côte de Grandieu (6300 metri al 4,1%), la Côte de la Fage (4200 metri al 6%) la vetta più alta di giornata, prima di approcciare  la difficile Côte de la Croix Neuve (3000 metri al 10,2%) che anticipa di pochissimi chilometri l’arrivo finale di Mende.

 

MATERIALE TECNICO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: