Tour de France (2.UWT), Stage 9: Aigle – Châtel Les Portes du Soleil

Altimetria Stage 9
Quattro salite con il Col de la Croix che sfiora i 1800 metri. La Aigle – Châtel Les Portes du Soleil misura 192 km per 3743 metri di dislivello

Ultima frazione del Tour de France (2.UWT) prima del secondo giorno di riposo di questa edizione; nona frazione di 192,9 km con partenza da Aigle e arrivo a Châtel Les Portes du Soleil che prevede 4 GPM per un dislivello totale di 3743 metri.
Partenza dal comune di Aigle, nel Canton Vaud, che nel 2020 doveva ospitare i mondiali su strada poi annullati per le normative anti-covid; prima parte di frazione molto facile con la Côte de Bellevue (4300 metri al 4%) e lo sprint volante di Châtel Saint – Denis al km 56,5.
A metà frazione si scala il facile ma lungo Col des Mosses (13,3 km al 4,1%) che precede di qualche chilometro al scalata più difficile della giornata, che supera abbondantemente i 1700 metri di altitudine, il Col de la Croix (8100 metri al 7,6%).
Lunga discesa per rientrare ad Aigle prima di proseguire verso Monthey dove inizia la salita che porterà il gruppo ai 1377 metri del Pas de Morgis (15,4 km al 6,1%) che presenta nei primi 11 km una pendenza media del 7%; brevissima discesa prima di risalire, dolcemente, per circa 4000 metri al 4,6% verso la linea d’arrivo posta a Châtel Les Portes du Soleil.
MATERIALE TECNICO