Volta a la Comunitat Valenciana 🇪🇸 (2.Pro): esordio stagionale per Vincenzo e Antonio Nibali in maglia Astana Qazaqstan Team

ALTEA, SPAIN - DECEMBER 13: Vincenzo Nibali of Italy poses for a portrait during the Team Astana Qazaqstan 2022 - Training Camp on December 13, 2021 in Altea, Spain. (Photo by Tim de Waele/Getty Images)

Da domani, martedì 2 febbraio, fino a domenica 6 inizia ufficialmente la nuova stagione per Vincenzo Nibali 🇮🇹 che sarà impegnato nella 73esima edizione della Volta a la Comunitat Valenciana 🇪🇸(2.Pro) in quello che sarà il ritorno dello squalo in maglia Astana Qazaqstan Team.
Cinque le tappe in programma per un totale di 786,5 km e 8814 metri di dislivello complessivo; il campione messinese sarà affiancato dal fratello Antonio, Manuele Boaro 🇮🇹, Fabio Felline 🇮🇹, Andrey Zeits 🇰🇿, David De la Cruz 🇪🇸 e Aleksandr Riabushenko 🇧🇾; in ammiraglia Astana Alexandr Shefer e Mario Manzoni.
IL PERCORSO. Prima frazione, Les Alqueries – Torralba del Pinar, che prevede un finale mosso con il Collado de Ayodar (3,9 km al 5,4%) e la Torralba del Pinar (4,6 km al 6,9%) concentrati negli ultimi 20 km che rendono la frazione insidiosa. Mercoledì seconda giornata di gara,  la Bétera – Torrent, che presenta 5 GPM che non dovrebbero dare problemi alle ruote veloci che si daranno battaglia sull’arrivo di Torrent. La Alicante – Alto de Las Antenas del Maigmo Tibi è senza dubbio la tappa regina della piccola corsa a tappe valenciana che nel finale prevede l’arrivo sul Maigmo de Tibi in una salita di 9,5 km alla pendenza media del 7,5% che prevede anche un tratto in sterrato di 1800 metri; gli ultimi 5500 metri rappresentano la parte più dura dell’intera ascesa con una pendenza media del 10,2%. I big della classifica generale potranno rifiatare venerdì in quella che sarà la tappa più lunga della corsa di 193 km con partenza da Orihuela e arrivo a Torrevieja dove i velocisti non si faranno sfuggire la grossa occasione di uno sprint a ranghi compatti prima di concludere la corsa con la passerella finale di 91 km con arrivo a Valencia.
START LIST. Alejandro Valverde 🇪🇸(Movistar Team) proviene dalla vittoria al Trofeo Pollença e sarà affiancato dal compagno di squadra Enric Mas 🇪🇸; debutto stagionale per Remco Evenepoel 🇧🇪 (Quick Step – Alpha Vinyl Team) che potrà contare sul lavoro del nostro Mattia Cattaneo 🇮🇹nelle frazioni più dure. Altro debutto importante è quello di Marc Soler 🇪🇸 in maglia UAE Team Emirates ma occhio al “ruspante” Juan Ayuso 🇪🇸 capace già di fare la differenza con i big nonostante la giovane età . Astana potrà con lo squalo che potrà contare sull’aiuto di David de La Cruz; da non sottovalutare Matej Mohoric 🇸🇮e Pello Bilbao 🇪🇸 (Bahrain – Victorious), Lucas Hamilton 🇦🇺 (Team BikeExchange – Jayco), Jakob Fuglsang 🇩🇰(Israel – Premier Tech), la coppia BORA – hansgrohe Aleksandr Vlasov 🇷🇺 e Wilko Kelderman 🇳🇱, Giulio Ciccone 🇮🇹 (Trek – Segafredo) e dalla coppia INEOS Grenadiers formato da Tao Geoghegan Hart 🇬🇧 e Pavel Sivakov 🇷🇺. Tra le ruote veloci fari puntati su Fabio Jakobsen 🇳🇱, Alexander Kristoff 🇳🇴 (Intermarchè – Wanty – Gobert Materiaux), Giacomo Nizzolo 🇮🇹, Elia Viviani 🇮🇹e Matteo Moschetti 🇮🇹.
MATERIALE TECNICO