Team Nibali: juniores protagonisti di una bella prova a Terracina. Allievi nel vivo della corsa a Pergusa

Buone indicazioni arrivano da Terracina e da Pergusa dove il Team Nibali era impegnato con i ragazzi della categoria juniores e gli allievi.

A Terracina juniores del Team Nibali impegnati nella 45° edizione del GP Marcello Falcone lungo un percorso di 101 km; nella prima parte di gara il nostro Pietro Macchione si inserisce in un’azione con altri sei peri età mentre qualche difficoltà per Samuele Giunta si stacca nella salita che porta a Gaeta per poi rientrare e restare sempre nel gruppo dei migliori. L’azione dei sette al comando non dura molto per via dell’assenza di collaborazione con il gruppo che non può fare altro che annullare la fuga. Nel finale caduta per Vincenzo Scafidi che si rialza subito ma non riesce a rientrare in gruppo; ad attaccare, nel finale, è Gabriele Munafó che in un primo momento sorprende il gruppo ma purtroppo viene ripreso a soli 2 Km dall’arrivo.
La corsa si decide in volata con la vittoria di Enrico Loconsolo davanti a Simone Aielli che per la Vini Fantini – Sportur significa doppietta; ultimo gradino del podio per Lorenzo Masciarelli (Bert Containers – Pauwels Sauze) con i nostri ragazzi che chiudono la corsa nel gruppo principale.
LE DICHIARAZIONI. “Sono riuscito ad entrare nella prima fuga di giornata – Pietro Macchione – ma non abbiamo collaborato ed il gruppo ha chiuso molto facilmente. Nelle salite in programma ho scollinato sempre nelle prime posizioni; peccato per il finale dove ho rischiato di cadere ma alla fine ho terminato la corsa nel gruppo dei migliori”.
“Bella gara oggi a Terracina – Samuele Giunta – in cui ho sofferto un pò nella salita che portava la corsa a Gaeta. Sono rientrato in discesa e sono rimasto in gruppo fino all’arrivo di Piazza Mazzini”.
“Una gara gestita bene – Gabriele Munafò -, che ci ha visto in testa al gruppo e nel vivo delle diverse azioni. Io a 5 km dall’arrivo, ripresa l’attacco di tre uomini, sono partito in contropiede sorprendendo inizialmente il gruppo. Purtroppo la reazione è arrivata e mi hanno ripreso a 2000 metri dall’arrivo.”
“Sono stato sempre vicino ai miei compagni fino a quando sono rimasto coinvolto in una caduta – Vincenzo Scafidi – e successivamente non sono riuscito a rientrare.”
“101 km, 1800 metri di dislivello e andatura elevata sin dai primi chilometri – le parole dell’accompagnatore Manfredi Cipriano – con i nostri che si sono fatti vedere in diverse azioni. Mi sono piaciuti molto i ragazzi per la condotta di gara, parlando spesso tra loro; condizione in netta crescita.”
2 Giorni di Pergusa
Alla 2 Giorni di Pergusa allievi che sono stati sempre nel vivo della corsa. Francesco Morabito e Francesco Mollura tengono sotto controllo la fuga di inizio corsa ma è nel finale che entra in azione Cristian Caputo che attacca all’interno dell’ultimo giro; la sua azione si spegne per il rientro del gruppo con Alessandro Gangemi che chiude in sesta posizione. Vittoria per Paolo Leone (Fontanafredda Sicilia) che in volata batte Christian Di Prima ed Elia Basile (Multicar Amarù – Equipe Sicilia).