Team Nibali: doppio appuntamento questo week – end al Trofeo Open Door e al Giro delle Madionie

Unesco

Doppio appuntamento per il Team Nibali che sarà impegnato questo fine settimana nel Trofeo Open Door a Vittoria e nel Giro delle Madonie

Doppio appuntamento per il Team Nibali al Giro delle Madonie e al Trofeo Open Door
Doppio appuntamento per il Team Nibali al Giro delle Madonie e al Trofeo Open Door

Dopo la trasferta in Emilia Romagna per il 20°G.P. Colli Marignanesi, il Team Nibali si prepara per un week – end impegnativo che vedrà i ragazzi partecipare alla 12° edizione del  Giro delle Madonie (JunioresUnder 23) e al Trofeo Open Door – Giornata Azzurra.

GIRO DELLE MADONIE

Manifestazione organizzata dall’A.S.D. Madone che si svolge in due giornate di gara; sabato 17 cronometro individuale e domenica 18 prova in linea.

La cronometro misura 7200 metri con partenza da Cefalù e arrivo in salita a Sant’Ambrogio. Subito dopo la partenza, fissata in via del Faro, si procede verso Sant’Ambrogio lungo la SS 113; dopo 5500 metri si inizia a salire verso l’arrivo con pendenze comprese tra il 5% e il 7% con il finale che tende a spianare.

Domenica si entra nel vivo della manifestazione con la prova in linea, partenza e arrivo a Cefalù, per un totale di 86 km e un dislivello di 1940 metri. Dopo lo “start” ufficiale il gruppo affronterà la prima difficoltà altimetrica di giornata rappresentata dalla salita che porta a Gibilmanna; circa 15 km di ascesa con una pendenza massima del 9%. Dopo lo scollinamento si scende per qualche chilometro prima di riprendere a salire verso Isnello (2200 metri con una pendenza massima dell’11%) e successivamente verso Collesano (4000 metri con pendenze che non superano il 6%).

22 km tra discesa e tratto pianeggiante prima dell’ultima salita in programma quella di Lascari – Gratteri lunga 18 km molto regolare, con un solo tratto all’11%, che sarà teatro di diversi attacchi prima della picchiata verso il traguardo posto sul Lungomare Giuseppe Giardina.

 

I CONVOCATI

Allievi (solo per la prova a cronometro di sabato 17): Stefano Azzarello, Cristian Caputo, Alessandro Gangemi, Vincenzo La Monica, Francesco Mollura, Francesco Morabito, Robert Scarpaci.

JunioresFabio Cuzzocrea, Samuele Giunta, Gabriele Munafò, Alessandro De Salvo (Stagista), Pietro Macchione (Stagista), Vincenzo Scafidi (Stagista), Carmelo Spadaro (Stagista), Antonino Veneziano (Stagista).

Under 23Daniele Formica, Alessandro Greco, Samuele La Terra Pirrè.

TROFEO OPEN DOOR – GIORNATA AZZURRA

L’A.S.D. Ciclo Sport è la società organizzatrice della manifestazione che vedrà impegnati i nostri ragazzi della categoria Allievi; la corsa si svolgerà domenica 18 a Vittoria (RG) su un circuito ad anello di 1200 metri da ripetere per ben 35 volte per un totale di 42 km.

Dal punto di vista altimetrico l’unica difficoltà è rappresentato da un falsopiano che tende a salire proprio in prossimità dell’arrivo.

 

I CONVOCATI

AllieviStefano Azzarello, Cristian Caputo, Alessandro Gangemi, Vincenzo La Monica, Francesco Mollura, Francesco Morabito, Robert Scarpaci.

 

LE DICHIARAZIONI. “Fine settimana intenso di corse – il dirigente del Team Pippo Ciprianocon l’organico al completo; la cronometro è pianeggiante ad eccezione dello strappo finale. Tra gli allievi mi aspetto una buona prestazione di La Monica mentre i più grandi, Juniores e Under 23, sono tutti in grado di fare risultato pieno; tra gli stagisti mi aspetto una buona prova contro il tempo di Veneziano e De Salvo che la scorsa settimana si sono ben comportati a San Giovanni in Marignano. Domenica cambia nettamente lo scenario con la prova in linea dove siamo consapevoli di essere la squadra più forte; abbiamo diverse soluzioni per puntare alla vittoria.”

“In un momento così delicato, per via del Covid, – Lillo La Rosala conferma di queste due corse in calendario è un messaggio di speranza per tutto il movimento. Non era per nulla scontato correre questo fine settimana e un plauso va agli organizzatori per lo svolgimento delle due manifestazioni in piena sicurezza come previsto dai protocolli federali. Ci presentiamo al completo, junior e allievi, con una particolare attenzione ai nostri stagisti che in gara dovranno essere bravi a sfruttare tutte le occasioni che verranno a crearsi.”

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *