Team Nibali: esordio vincente per Samuele La Terra Pirrè

Samuele La Terra Pirrè vince a Palermo la prima corsa della stagione al termine di una condotta di gara perfetta. Vittoria dedicata Giuseppe Milone

Prima gara della stagione, oggi a Palermo, e subito vittoria per il Team Nibali nella categoria Under 23 con Samuele La Terra Pirrè che fa suo il 18° Memorial Francesca Alotta – 5° Memorial R. Patellaro – Giornata Azzurra.
Il ragazzo di Vittoria (RG), classe 2002, entra nell’azione giusta a metà gara, 14 giri del circuito del Parco della Favorita per un totale di 88 km, composta da otto atleti con superiorità numerica dei giallo – rosso – neri con la presenza di Daniele Formica, secondo di categoria Under 23, e Gabriele Munafò; il gruppo tenta una timida reazione ma alla fine è costretta ad alzare bandiera bianca.
Volata finale con Formica che, con grande spirito di sacrificio, tira una volta perfetta a Samuele che batte facilmente Nicolò Salanitri (Marco Pantani Official Team) e Giuliano Santarpia (CPS Professional Team); Munafò si piazza terzo nella categoria Juniores. Nella categoria Allievi da segnalare il quarto posto di Alessandro Gangemi e la nona posizione di Francesco Mollura.
“Una gara con una media oraria superiore ai 42 km/h – il Dirigente Pippo Cipriano – che ci ha visto protagonisti nella fuga che ha caratterizzato la corsa. Soddisfatti per la vittoria e soprattutto per la partecipazione di squadre provenienti da altre regioni. Una buona prestazione generale anche da parte dei nuovi che non avevano grandi esperienze di corsa; ci sono state diverse cadute che hanno coinvolto anche i nostri ma fortunatamente niente di serio.”
“Chi ben comincia è a metà dell’opera e la vittoria di Samuele – afferma il coordinatore Lillo La Rosa – è il modo migliore di iniziare la stagione. Il nostro ragazzo lo scorso anno in un momento cruciale della stagione, tra il Giro del Friuli Venezia Giulia e il Campionato Italiano, è stato bersagliato dalla sfortuna e questa vittoria ripaga tutti i sacrifici invernali. Anche dal punto di vista organizzativo è stato un buon inizio perchè in piena pandemia non è scontato organizzare una manifestazione con un alto numero di partecipanti e di team extra regionali che si sono sobbarcati una lunga trasferta. Questa vittoria la dedichiamo a Giuseppe Milone, alla sua famiglia e a tutte le famiglie che hanno sposato il nostro progetto; Samuele sta scaldando i motori in vista del suo passaggio, insieme a Daniele, alla Northwave – Siatek – Olmo Biciclette del patron Gian Pietro Forcolin che avverrà a giugno altra testimonianza di come noi teniamo tantissimo alla crescita dei nostri ragazzi seguendoli dalle categorie giovanili fino all’approdo in team Continental.”