Le Tour de France π«π· (2.UWT), Stage 13: Chatel Guyon – Puy Mary Cantal βββββ

Tappa dura con pochissimi metri di pianura. Gli ultimi 30 km sono tutti da vivere sperando che il gruppo non si svegli a ridosso dell’ultima e impegnativa salita.
Sette GPM, arrivo in salita e zero metri di pianura. 191,5 km con partenza da Chatel Guyon e arrivo sul durissimo Puy Mary Cantal. 4459 metri di dislivello.
Neanche il tempi di iniziare la corsa che il gruppo giΓ inizia a salire verso Chateaugay una salita, non Γ¨ un GPM, di 3500 metri al 5,3%. Un breve tratto per arrivare a Clermont – Ferrand dove inizia la prima salita della giornata.
Il Col de Ceyssat (10,4 km al 6%) Γ¨ seguito in rapida successione dal Col de GuΓ©ry (7,9 km al 4,8%) e dalla MontΓ©e de la Stele (7 km al 5,5%).
Qui il gruppo potrΓ rifiatare nella discesa che porta allo sprint di Lanobre prima di ricominciare a salire verso la Cote de l’Estiade (2,8 km all’8%).
La strada dopo lo scollinamento continua a salire fino ai 963 metri di Trizac prima di affrontare un breve tratto di discesa che precede lo strappetto che porta a Moussages (2,1 km al 5,3%).
Nuovamente discesa per risalire verso la Cote de Anglards de Salers (4,2 km al 6,3%).
Gli ultimi 30 km sono molto difficili e qui si dovrebbe accendere la corsa con la scalata del Col de Neronne (4 km all’8,5% di pendenza media) e infine la salita finale di Pas de Peyrol (5,4 km al 7,7%) con gli ultimi 2 km al 12,5%.